Direttiva Macchine
Requisiti Essenziali di Sicurezza

Sviluppiamo l’intero processo per l’adeguamento alle norme di sicurezza delle macchine, singole o in linea, sia in ambiente ordinario che ATEX, supportando il Datore di Lavoro al rispetto degli obblighi di tutela dei lavoratori

Settori:

  • Industria e impianti di processo (Oil&Gas, chimico, petrolchimico, farmaceutico, agroalimentare, trattamento acque)

Riferimenti: Allegato V – D. Lgs. 9 aprile 2008 e Direttiva Europea 2006/42/CE

Attività:

  • Rilievi in campo, acquisizione dati dimensionali, caratteristiche dei materiali anche tramite prove di laboratorio specializzato, acquisizione documentazione;
  • Verifica di sussistenza e continuità dei R.E.S. (Requisiti Essenziali di Sicurezza) secondo quanto riportato nel D. Lgs. 81/2008; stesura lista rischi riscontrati e possibili rimedi;
  • Verifica della presenza della marcatura CE, della dichiarazione CE di conformità per le macchine installate dopo l’entrata in vigore delle Direttive Comunitarie di prodotto, con accertamento della adeguatezza della documentazione alla Direttiva;
  • Progettazione delle soluzioni di adeguamento meccanico, elettrico, strumentale, automazione;
  • Modellazione tridimensionale dell’oggetto di intervento;
  • Accompagnamento a nuova certificazione CE per macchine e linee prive di documentazione o aggiornamento della certificazione CE esistente;
  • Redazione o integrazione dei manuali di macchina;
  • Pratiche presso gli Enti di controllo e Organismi di Certificazione;
  • Rilascio del certificato di rispondenza RES, che testimonia l’assolvimento degli obblighi a cura Datore di Lavoro;
  • Reverse engineering di macchine esistenti.